Una rovinosa caduta in bici ai piedi di San Domenico, per fortuna senza gravi conseguenze, e vari decreti e ordinanze dei Governi dovute alla diffusione del Covid19 nelle patrie lande, mi avevano imposto uno stop forzato di 75 giorni.In un mattino fresco e appena illuminato dal tepore dell’astro nascente, nel rispetto della normativa vigente, varcai…
Mese: Maggio 2020
BIRRA ARTIGIANALE: A FARE LE COSE BENE DALL’INIZIO NON SI SBAGLIA (QUASI) MAI
La pandemia da covid-19 ha messo in ginocchio l’intera economia planetaria. I sentimenti di altruismo, compassione ed empatia vacillano laddove siano già presenti elementi di contrasto e difficoltà oggettiva a gestire le situazioni interne ed esterne all’azienda. Non ci sono segni di ripresa né una strategia chiara da perseguire. In questo scenario, il panorama…
MADRE: MAESTRA D'AMORE O D'ODIO?
“Nel ventre tuo si raccese l’amore,per lo cui caldo ne l’etterna pacecosì è germinato questo fiore.Qui se’ a noi meridiana facedi caritate, e giuso, intra ‘ mortali,se’ di speranza fontana vivace”Divina Commedia, Paradiso, canto XXXIII vv. 7-12Queste le parole che Dante, attraverso San Bernardo, eleva alla Vergine Maria: sono versi che commuovono e, nel contempo,…
EMMETAG PER I PICCOLI
Ciao bambini, come state? Ecco il nostro regalo per voi, i disegnini da colorare con i vostri colori preferiti, li ha realizzati per voi la nostra Annamaria Bortone! Un abbraccio virtuale, ci vediamo presto! per scaricare i disegni clicca su questo link: https://drive.google.com/open?id=1WvWJ538TvGbOu4qy83fkKHb57d3xA5W7
L’ORO IN FORMA LIQUIDA: L’OLIO
In natura si definisce un composto grasso: un complesso eterogeneo, insolubile in acqua e solubile in solventi organici. A temperatura ambiente, i grassi si classificano per diverse caratteristiche, ma noi ci soffermeremo solo su due delle quattro in questione: consistenza e origine. I grassi di origine animale, come il burro, si trovano in forma solida,…
LE RESTRIZIONI DELLA PANDEMIA. UNA “SEGREGAZIONE” COATTIVA CHE DIVIENE LABORATORIO PSICO-SOCIALE IN CUI RISCOPRIRE IL TEMPO E I VALORI
Nell’attuale idea del “tramonto degli intellettuali”, non ci si rassegna al trionfo degli apedeuti, come venivano definiti, nella Francia dell’illuminismo, coloro, non capaci o non inclini a seguire un corso severo di studi, che congiurano a screditare il sapere. Chi ha seguito un “severo corso di studi”, non è certamente un intellettuale, ma lo diviene…